Il GUP del Tribunale di Bologna ha modificato uno dei capi d'accusa in  bancarotta fraudolenta impropria, legata alle false comunicazioni sociali.                                                                     1 giugno 2022 08:40
            In attesa dell'inizio del processo sulla vicenda 
Bio-on, che vede indagati una decina di 
ex manager della società bolognese, su richiesta del pubblico ministero il Giudice per le Udienze Preliminari 
Maria Cristina Sarli ha modificato uno dei capi d'accusa in 
bancarotta fraudolenta impropria, legata alle false comunicazioni sociali.
"La modifica dell'imputazione è un mero 
dato tecnico, che non incide minimamente sulla sostanza del processo - commenta 
Tommaso Guerini, avvocato di uno degli imputati, Marco Astorri -. Ritengo anzi che avremo ottimi argomenti, considerando le 
ragioni del tutto eccezionali e 
ancora non approfondite che hanno condotto al fallimento una società sana e innovativa come Bio-on, per dimostrare che non furono mai commessi fatti di bancarotta".
Al procedimento sono state presentate un migliaio di richieste di costituzione di 
parte civile: sono state accolte le domande degli 
azionisti, ma non quelle di enti rappresentativi, quali associazioni di categoria e dei consumatori. La prossima udienza è stata fissata il prossimo 13 giugno.
Bio-on, società nata per produrre bioplastiche a base 
PHA, è stata dichiarata fallita nel dicembre 2019, in seguito all'indagine che aveva coinvolto i vertici dell'azienda, accusati di manipolazione del mercato e false comunicazioni sociali.
 Il caso era esploso nell'estate di tre anni fa in seguito della pubblicazione di un report ("Una Parmalat a Bologna?") da parte del fondo statunitense 
Quintessential Capital Management - QCM , cui erano seguite le indagini che portarono all'operazione 
Plastic Bubbles. In seguito, sono stati rinviati a giudizio i vertici dell'azienda: l'ex presidente e fondatore Marco Astorri, il suo socio e cofondatore Guido Cicognani, l'ex presidente del collegio sindacale, Gianfranco Capodaglio, insieme ad altre sette persone.
L'anno scorso 
Astorri (nella foto) ha rilasciato un'intervista a Polimerica spiegando il suo punto di vista sulla vicenda (
leggi articolo).
© Polimerica -  Riproduzione riservata
                                              Numero di letture: 679                                     	Condividi questo articolo su     
                      		                                                                                                                   SCHEDE AZIENDE 		  			  	  		International World Wide Consulting AG		Open Mould nasce da una forte esigenza di mercato di favorire l’incontro online tra 
stampatori di materie plastiche e produttori di stampi, altre tipologie di attrezzature e servizi necessari ad un progetto.
Da Open Mould nasce l’innovativa piattaforma globale che semplifica le procedure di 
acquisto e 
confronto e riduce i tempi e i costi.
La piattaforma Open Mould è un solo strumento per fare tutto. Utilizzando Open Mould le aziende stampatrici (Buyer) hanno la possibilità di pubblicare le 
Richieste di Offerta (RFQ), mentre le aziende produttrici di stampi (Supplier) possono partecipare a queste RFQ, proponendo la loro migliore offerta. Cardine del nostro lavoro è però la sicurezza, infatti utilizziamo un sistema protetto secondo le normative più stringenti: Swiss Federal Data Protection Act (DPA) e Swiss Data Protection Ordinance (DPO).”
		via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
		  Tel: +39 348 2519687
		  Web: 
www.openmould.com/ - Email: 
info@openmould.com	  	  			  			  	  		UNION OFFICINE MECCANICHE Spa		Fondata nel 1950, Union Officine Meccaniche s.p.a. è oggi un’azienda solida e moderna, leader nel settore dell’
estrusione di materiali 
rigidi ed 
espansi, specializzata nella realizzazione di impianti completi ad alta tecnologia e componenti atti ad implementare impianti esistenti.
Union è una delle poche aziende costruttrici di impianti che ha mantenuto nella propria struttura un’officina con tutte le lavorazioni meccaniche, che permettono la 
costruzione interna delle linee di estrusione. Solidità, flessibilità, facilità di utilizzo, sistemi di controllo della qualità dell’estruso ed elevate performance caratterizzano l’intera produzione di Union, che per diventare sempre più 
competitiva nel mercato in continua evoluzione dell’estrusione di materie plastiche aggiorna costantemente la propria offerta, con linee dedicate a numerosissimi ambiti applicativi quali industria, edilizia, imballaggio alimentare, medico-farmaceutico, pubblicitario ed energie rinnovabili. 
Siamo in grado di sviluppare 
specifici progetti, fornendo il massimo supporto in tutte le fasi del processo, dalla consulenza al progetto, fino alla realizzazione ed installazione dell’impianto.
Union è costantemente impegnata nello sviluppo di 
nuove tecnologie di estrusione, oggi più che mai con una particolare attenzione all’ambiente: basso consumo energetico, alta reddittività, riduzione del peso dei prodotti finiti, e non ultimo il riutilizzo delle plastiche derivanti dal post-consumo, dando loro un nuovo e significativo valore aggiunto.
		Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
		  Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
		  Web: 
www.unionextrusion.it/ - Email: 
info@unionextrusion.it	  	  			  			  	  		Vanetti SpA		
Vanetti S.p.A., fondata nel 1971, produce 
masterbatches, 
Biomasterbatches®, 
additivi per materie plastiche. Con oltre quarantacinque anni di esperienza nel settore, i prodotti Vanetti vengono utilizzati per la colorazione e additivazione di qualsiasi resina termoplastica.
La passione per il colore e il servizio verso i clienti sono i punti di forza dell’azienda.
Tecnologia degli impianti e attenzione a materie prime di qualità garantiscono elevate prestazioni nell’utilizzo dei prodotti realizzati. Le certificazioni
 ISO 9001:2015, 
ISO 14001:2015, 
OHSAS 18001:2007garantiscono la qualità dei nostri prodotti. I tecnici di laboratorio con moderni strumenti d’analisi individuano le migliori materie prime da utilizzare.
Tutti i nostri materiali realizzati sono corredati da certificato d’analisi, scheda tecnica, scheda di sicurezza e certificazione di idoneità allo specifico uso oltre alle letture spettrofotometriche del lotto di riferimento.  I 
due laboratori: uno di studio colore e controllo qualità, l’altro di ricerca e sviluppo, sono ampiamente dotati di strumenti di ultima generazione per migliorare continuamente la performance del prodotto.
		Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
		  Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
		  Web: 
www.vanettimaster.com/ - Email: 
vanetti@vanettimaster.com	  	  			  			  	  		Niederwieser Spa 		La
 Niederwieser Spa – Divisione Flexible Films Converting, con sede a Campogalliano (MO), è un’azienda specializzata nel converting di film plastici con produzione e commercializzazione di un’ampia gamma di film e buste per il confezionamento sottovuoto, in ATM, termoformatura e flow pack per il settore food e non – food.
Nata nel 1978 è membro del 
Niederwieser Group, una realtà che racchiude al suo interno sia il mondo del food packaging che quello della machinery. Dall’Italia alla Germania, le altre due divisioni vedono la Niederwieser 
Div. Machinery and Service con sede a S. Giacomo di Laives (BZ) leader italiana nella commercializzazione di macchinari industriali per la lavorazione di prodotti alimentari (con i marchi Weber, Textor e Tipper Tie) e la 
VF Verpackungen Gmbh con sede a Sulzberg, oggi fra i più importanti player europei nell’estrusione di film flessibili multistrato a media e alta barriera.
Unendo 
creatività italiana e
 tecnologia tedesca, il Gruppo copre tutta la filiera produttiva: tre sedi in Europa, 120 milioni di euro di fatturato e più di 1700 clienti serviti in tutto il mondo.
		Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
		  Tel: +39 059 852 500
		  Web: 
http://www.niederwiesergroup.com - Email: 
marketing@niederwiesergroup.com	  	  	                                      	    	Contenuti sponsorizzati        																															
La via Marfran alla sostenibilità						Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.            													
																																					Due linee Riciclo Bandera per compound in pronta consegna						Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.            													
																																					Tra innovazione e tradizione						Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.            													
						                                                                                                                                                                            DALLE AZIENDE  
Franplast al K2019    Franplast sempre attiva sul campo    Plast.Ex Plastic Excellence: stampaggio scientifico a bordo-linea                          	 SEGUICI SUI SOCIAL                    
                                                                                                               	    		 Finanza e mercati    - Economia- Uomini e Aziende- Leggi e norme- Lavoro        		 Tecnologie    - Industria 4.0- Stampaggio- Estrusione- Soffiaggio- Termoformatura- Stampi e filiere- Stampa 3D- Altre tecnologie-  Trasporti Logistica        		 Materie prime    - Poliolefine- PVC- PS ABS SAN- EPS- PET- Poliammidi- Tecnopolimeri- Gomme- Compositi- Bioplastiche- Altre specialità- Prezzi        		 Ambiente    - Riciclo- Bioplastiche- Legislazione        		 Ricerca e formazione    - Ricerca e formazione        		 Appuntamenti    - Appuntamenti        		 +VOCI    - Interviste        	                          Polimerica - Attualità e notizie dal mondo della plastica    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n.710 del 11/10/2004
      Direttore responsabile: Carlo Latorre - ISSN 1824-8241 - P.Iva 03143330961
      Redazione: 
redazione@polimerica.it - Editore: 
Cronoart Srl    © 2015 Cronoart Srl | E' vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su Polimerica senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
      L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori. Per la privacy 
leggi qui    WebDesigned and Powered by 
JoyADV snc    jQuery.noConflict();jQuery.widget.bridge('uitooltip', jQuery.ui.tooltip);jQuery.widget.bridge('uibutton', jQuery.ui.button);    jQuery(document).ready(function() {});    jQuery(document).ready(function(e) {	/* Apertura ricerca */	jQuery(document).on('click','.btnSearchButton',function(e){		var $button = jQuery(this);		var $divRicerca = jQuery('.row-ricerca');		if (!$divRicerca.is(':visible')) {			$divRicerca.slideDown(300,function(){				$button.html('cerca 
');				$divRicerca.find('input[type="text"]').trigger('focus');			});		} else {			$divRicerca.slideUp(300,function(){				$button.html('cerca 
');			});		}	});	/* Chiusura ricerca */	jQuery(document).on('click','.btnCloseSerchButton',function(e){		var $button = jQuery('.btnSearchButton');		var $divRicerca = jQuery('.row-ricerca');		if ($divRicerca.is(':visible')) {			$divRicerca.slideUp(300,function(){				$button.html('cerca 
');			});		}	});	    /* Slider logo parade */	if (jQuery("#owl-demo").length > 0) {		jQuery("#owl-demo").owlCarousel({			navigation : false, // Show next and prev buttons			slideSpeed : 300,			pagination: false,			paginationSpeed : 400,			singleItem:false,			items: 3,			autoPlay: 2000		});	}		/* Esci account */	jQuery(document).on('click','a.btnEsciAccount',function(e){		e.preventDefault();		var $button = jQuery(this);		var link_href = $button.attr('href');		window_confirm('Premi OK per uscire dal tuo account','OK','ANNULLA',function(){			lockUI();			setTimeout(function(){				window.location.href = link_href;				},250);		});	});		/* Login */	if (jQuery('form#loginForm button[type="submit"]').length > 0) {		jQuery(document).on('submit','form#loginForm',function(e){			e.preventDefault();			var $form = this;			/* Controllo username */			if (TrimString(jQuery('input#email',$form).val()) == ') {				window_alert('Inserire la user',function(){					jQuery('input#email',$form).focus();					});					return false;			}				/* Controllo username */			if (TrimString(jQuery('input#email',$form).val()) == ') {				window_alert('Inserire la password',function(){					jQuery('input#password',$form).focus();				});					return false;			}				/* Mando via JSON */			lockUI();			jQuery.ajax({				data: jQuery($form).serializeArray(),				type: "POST",				dataType:"JSON",				url: 'json/_json_login.asp',				success: function(response) {					if (response.esito == 'OK') {						//Vado diretto alla pagina del grazie di registrazione						var hidden_url = jQuery('input#hidden_url',$form).val();						window.location.href = '/gateway/secure_access.asp?securecode=' + encodeURIComponent(response.securecode) + '&hidden_url=' + encodeURIComponent(hidden_url);					} else {						unLockUI();						window_alert('Dati di accesso non validi. Se non ricordi i tuoi dati puoi recuperarli');					}				},				error: function(msg) {					unLockUI();					show_ajax_error(msg.status);				}			});		});	}	/* Login - Inline */	if (jQuery('form#inlineAccedi button[type="submit"]').length > 0) {		jQuery(document).on('submit','form#inlineAccedi',function(e){			e.preventDefault();			var $form = this;			/* Controllo username */			if (TrimString(jQuery('input#email',$form).val()) == ') {				window_alert('Inserire la user',function(){					jQuery('input#email',$form).focus();					});					return false;			}				/* Controllo username */			if (TrimString(jQuery('input#email',$form).val()) == ') {				window_alert('Inserire la password',function(){					jQuery('input#password',$form).focus();				});					return false;			}				/* Mando via JSON */			lockUI();			jQuery.ajax({				data: jQuery($form).serializeArray(),				type: "POST",				dataType:"JSON",				url: 'json/_json_login.asp',				success: function(response) {					if (response.esito == 'OK') {						//Vado diretto alla pagina del grazie di registrazione						var hidden_url = jQuery('input#hidden_url',$form).val();						window.location.href = '/gateway/secure_access.asp?securecode=' + encodeURIComponent(response.securecode) + '&hidden_url=' + encodeURIComponent(hidden_url);					} else {						unLockUI();						window_alert('Dati di accesso non validi. Se non ricordi i tuoi dati puoi recuperarli');					}				},				error: function(msg) {					unLockUI();					show_ajax_error(msg.status);				}			});		});	}		/* Recupera password */	if (jQuery('a.btnRecuperaPassword').length > 0) {		jQuery(document).on('click','a.btnRecuperaPassword',function(e){			e.preventDefault();			/* Controllo username */			if (TrimString(jQuery('form#loginForm input#email').val()) == ') {				window_alert('Per recuperare la password Inserisci la tua user',function(){					jQuery('input#email',$form).focus();					});					return false;			}				/* Mando via JSON */			lockUI();			jQuery.ajax({				data: 'email=' + encodeURIComponent(jQuery('form#loginForm input#email').val()),				type: "POST",				dataType:"JSON",				url: 'json/_json_recupera.asp',				success: function(response) {					if (response.esito == 'OK') {						unLockUI();						window_alert('Ti abbiamo inviato una e-mail con i dati di accesso. Grazie.');					} else {						unLockUI();						window_alert('Nessun account registrato con questa casella e-mail');					}				},				error: function(msg) {					unLockUI();					show_ajax_error(msg.status);				}			});		});	}	/* Recupera password inline */	if (jQuery('a.btnRecuperaPasswordInline').length > 0) {		jQuery(document).on('click','a.btnRecuperaPasswordInline',function(e){			e.preventDefault();			/* Controllo username */			if (TrimString(jQuery('form#inlineAccedi input#email').val()) == ') {				window_alert('Per recuperare la password Inserisci la tua user',function(){					jQuery('input#email',$form).focus();					});					return false;			}				/* Mando via JSON */			lockUI();			jQuery.ajax({				data: 'email=' + encodeURIComponent(jQuery('form#inlineAccedi input#email').val()),				type: "POST",				dataType:"JSON",				url: 'json/_json_recupera.asp',				success: function(response) {					if (response.esito == 'OK') {						unLockUI();						window_alert('Ti abbiamo inviato una e-mail con i dati di accesso. Grazie.');					} else {						unLockUI();						window_alert('Nessun account registrato con questa casella e-mail');					}				},				error: function(msg) {					unLockUI();					show_ajax_error(msg.status);				}			});		});	}	jQuery(document).on('click','a.download_allegato',function(e) {        e.preventDefault();		lockUI();		var idFile = jQuery(this).attr('data-file');		//Call Json to Login!		jQuery.ajax({			data: 'idFile=' + encodeURIComponent(idFile),			type: "POST",			url: '/json/_json_get_file.asp',			dataType: "JSON",			success: function(datijson) {				if (datijson.esito == 'OK') {					unLockUI();					//Scarico!					location.href = datijson.nomefile; 				} else {					unLockUI();					window_confirm('Per scaricare gli allegati devi essere registrato.
Premi OK per accedere o registrarti','OK','ANNULLA',function(){						/*lockUI();						setTimeout(function(){							window.location.href = '/registrati.asp';								},250);*/						jQuery('#loginButton').click();					});				}			},			error: function(msg) {				unLockUI();				show_ajax_error(msg.status);			}		});    });		/* Click su video youtube */	if (jQuery('.widget_video').length > 0) {		jQuery(document).on('click','.widget_video a',function(e){			e.preventDefault();			var $button = jQuery(this);			var videocode = $button.attr('data-videocode');			var videoid = 'id' + videocode;			var videourl = $button.attr('data-url');			var videotitle = $button.attr('data-titolo');			loadModalBox(videoid,'/modal/modal-youtube.asp',null,function(){				jQuery('#' + videoid + ' iframe#src-filmato-youtube').attr('src','https://www.youtube.com/embed/' + videocode);				jQuery('h4.titolo-filmato-youtube').html(videotitle);				jQuery('.btnViewOnYoutube').attr('href',videourl);			});		});	}		jQuery(document).on('click','#privacy-policy-modal',function(e){		e.preventDefault();		jQuery('button.btnCloseModal').trigger('click');		setTimeout(function(){			loadModalBox('privacy_modal','/include/privacy.asp');		},200);	});	jQuery(document).on('click','#cookie-policy-modal',function(e){		e.preventDefault();		jQuery('button.btnCloseModal').trigger('click');		setTimeout(function(){			loadModalBox('cookie_modal','/include/cookie.asp');		},200);	});		/* Share system */	jQuery(document).on('click','a.link-share-button',function(e){		e.preventDefault();		var $button = jQuery(this);		var data_social = $button.attr('data-social');		var data_url = $button.attr('data-url');		switch(data_social) {			case 'facebook':				shareOnWall(data_url,null);			break;				case 'twitter':				var twitter_text = jQuery(this).attr('data-twitter');				var twitter_url = 'https://twitter.com/intent/tweet' + 								'?url=' + encodeURIComponent(data_url) + 								'&text=' + encodeURIComponent(twitter_text); 				window.open(twitter_url,'twitter_share');			break;				case 'linkedin':				var linkedin_title = jQuery(this).attr('data-title');				var linkedin_text = jQuery(this).attr('data-description');				var linkedin_url = 'https://www.linkedin.com/shareArticle' +									'?mini=true' + 									'&url=' + encodeURIComponent(data_url) + 									'&title=' + encodeURIComponent(linkedin_title) + 									'&summary=' + encodeURIComponent(linkedin_text) + 									'&source=';				window.open(linkedin_url,